Domenica al museo: cosa vedere a Roma il 5 luglio

Lug 02, 2020

Il 5 luglio torna la “Domenica al Museo”

Domenica 5 luglio 2020, torna l’iniziativa “Domenica al Museo” introdotta nel luglio del 2014 dal Ministro per i beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini, che prevede l’ingresso gratuito in tutti i musei e nei parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. Se questo weekend ti trovi in città non puoi perdere questa occasione per esplorare gratuitamente il patrimonio storico-artistico della capitale . Ecco la lista completa delle cose da vedere questa domenica.

Domenica al Museo a Roma (5 luglio 2020): i luoghi d’arte da visitare gratis

    • Musei in Comune   (Ingresso gratuito Solo per i cittadini residenti a Roma)
    • Villa di Orazio   (MiBACT)
      via Licentina, s.n.c. – Licenza
      Orario: Chiuso temporaneamente (Covid-19)
    • Terme Taurine o di Traiano   (MiBACT)
      via delle Terme Taurine, s.n.c. – Civitavecchia
      Orario: Chiuso temporaneamente (Covid-19)
    • Terme di Caracalla   (MiBACT)
      via delle Terme di Caracalla, 52 – Roma
      Orario: Da sabato 13 giugno Giovedì – Domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.15 Chiusura settimanale: Lunedì – Mercoledì; Prenotazione: Obbligatoria (Email: info@coopculture.it; Sito web: www.coopculture.it)
    • Pantheon   (MiBACT)
      piazza della Rotonda, s.n.c. – Roma
      Orario: Aperto dal lunedì alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30). Chiusura settimanale: nessuna; Prenotazione: Nessuna
    • Necropoli della Banditaccia   (MiBACT)
      via della Necropoli, 43/45 – Cerveteri
      Orario: Aperto sabato e domenica dalle ore 9.00 alle ore 18.00 Chiusura settimanale: Lunedì; Prenotazione: Facoltativa
    • Museo nazionale romano – Palazzo Massimo   (MiBACT)
      largo di Villa Peretti, 2 – Roma
      Orario: La galleria di sculture al p.terra e la collezione di mosaici al 2°p. riaprono il 17 giugno con il seguente orario 14.00-19.45 e il sabato e la domenica 10.30 – 19.45 Chiusura settimanale: Lunedì; Prenotazione: Obbligatoria (Telefono: +39 06 39967701; Email: info@coopculture.it; Sito web: http://www.coopculture.it)
    • Museo nazionale romano – Palazzo Altemps   (MiBACT)
      piazza di Sant’Apollinare, 46 – Roma
      Orario: Il Museo riapre al pubblico il piano nobile il 17 giugno 2020 e osserverà il seguente orario: da martedì a venerdì dalle ore 14.00 alle ore 19.45 e il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 19.45 Chiusura settimanale: Lunedì; Prenotazione: Obbligatoria (Email: info@coopculture.it; Sito web: http://www.coopculture.it)
    • Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano   (MiBACT)
      via Enrico de Nicola, 79 – Roma
      Orario: Il Museo riapre sabato 27 giugno e sarà aperto unicamente durante il weekend, dalle ore 10.30 alle 19.45 Chiusura settimanale: lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì; Prenotazione: Obbligatoria (Telefono: +39 06 39967701; Email: info@coopculture.it; Sito web: htt://www.coopculture.it)
    • Museo nazionale etrusco di Villa Giulia   (MiBACT)
      piazzale di Villa Giulia, 9 – Roma
      Orario: Martedì-Domenica 9.00-20.00, con ultimo ingresso alle 19.00, chiusura delle sale alle 19.30. La prima domenica del mese la sala degli Ori Castellani è chiusa. Villa Poniatowski è momenteamente chiusa Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: 9.00-19.00; Prenotazione: Facoltativa (Email: mn-etru.comunicazione@beniculturali.it)
    • Museo nazionale di Castel Sant’Angelo   (MiBACT)
      Lungotevere Castello, 50 – Roma
      Orario: Apertura dal lunedì alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.30, ultimo ingresso ore 18.30. Si consiglia l’acquisto del biglietto online all’indirizzo https://www.gebart.it/museio Chiusura settimanale: nessuna; Orario biglietteria: 9.00-18.30 (Lunedì-Domenica); Prenotazione: Nessuna
    • Museo nazionale del Palazzo di Venezia   (MiBACT)
      piazza Venezia, 3 – Roma
      Orario: dal venerdì alla domenica dalle ore 8.30 alle ore 19.30 (la biglietteria chiude alle ore 18.30); Orario biglietteria: 8.30-18.30; Prenotazione: Nessuna

 


Vuoi scoprire quali musei sono aperti a Roma dal 18 Maggio? 

Leggi la nostra guida ai musei aperti a Roma e mostre da vedere